( nella foto: la premier Meloni e il Sindaco di Napoli, Manfredi)
Importante cerimonia stamani presso l’auditorium della Porta del Parco in Via Diocleziano a Bagnoli per la firma del protocollo di intesa tra la premier Giorgia Meloni e il commissario straordinario per Bagnoli-Coroglio, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Il patto ha previsto risorse economiche per 1,2 miliardi di Euro per la bonifica veloce e lo sviluppo di Bagnoli – Coroglio e dell’area occidentale della città. L’obiettivo – ha affermato, tra l’altro, la presidente del Consiglio è quella di “trasformare un’area inquinata e abbandonata, che è stata un simbolo di incapacità delle istituzioni, in un moderno polo turistico balneare e commerciale che sia all’altezza di quella straordinaria città che è Napoli“.
“Ci auguriamo che questa sia la volta buona, sono convinto che finalmente riusciremo in tempi molto rapidi a completare il recupero di quest’area che è fondamentale per la città, avviando anche gli investimenti privati” – sono state le parole del sindaco Manfredi.
In un suo post sui social, il presidente del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, Giorgio Longobardi, presente all’evento, ha affermato che ci sono “1.218.000.000 di motivi per essere sempre più orgoglioso del Governo Meloni. Firmato questa mattina il protocollo di intesa per la bonifica celere dell’area. Tutto ciò, a dispetto della narrazione, tutta di sinistra, che tende a demonizzare continuamente il Governo nonostante i fatti concreti per la nostra città che, soprattutto Bagnoli, attendeva dal 1992 nella totale incuria e abbandono della sinistra. Grazie infinite al ministro Fitto e soprattutto al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Redazione


( nella foto di repertorio, il presidente del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, Giorgio Longobardi)