CAMBIO FORMA: L’incontro Genera Cambiamento. Si da il via cosi al XV Simposio internazionale di Arte Contemporanea Scampia.

L’evento viene promosso dalla cooperativa OcchiAperti-CasArcobaleno avrà inizio domani 12 novembre, e si concluderà domenica 18. “L’incontro tra persone e culture basato su etica ed estetica permette una crescita personale e collettiva che può trasformare individualità e società. La natura intrinseca delle cose si rivela nel cambiamento. A favorire questo prodigioso processo di vita c’è l’incontro tra persone. Nell’incontro con l’altro si rivelano le possibilità di cambiamento che sono rimaste inespresse a causa della separazione, della solitudine, dell’emarginazione”. Anche quest’anno OcchiAperti-CasArcobaleno sarà cornice e luogo di incontro di artisti provenienti da tutto il mondo che con esperienze, cultura e linguaggi comunicativi differenti sono pronti a generare cambiamento nella nostra particolarissima realtà territoriale ed educativa. Partecipano gli artisti: Saba Najafi, Michele Devis, Elisa Norcini, Gerardo Rosato, Antonio Conte, Giovanni Tortora, Fanni Kopàcsi, Olga Zuno, Tony White, Roberto Skar, Luigi Masecchia, Marco Esteban Cavallaro. La manifestazione prevede anche la sezione “Mail Art” per quegli artisti che non potranno essere presenti all’evento. Alla Convocazione di Arte Postale, ha risposto tra gli altri, con una sua pregevole opera “Incidenze e Significazioni a Scampia Scampia Cambia Forma”, il prof.re Giorgio Cangiano, che nel 1992, fu curatore, in veste di presidente del Centro d’Arte e Cultura “Marco De Gregorio”, a Villa Campolieto a Ercolano dell’Esposizione Internazionale di Mail Art “La Signora degli anelli” ( saccheggio all’ombra del Vesuvio). La serata sarà impreziosita dalle performance dei musicisti e cantanti Valentina Ranalli Simone Sannino Federica Mottola Luca Masi e della danzatrice Dalila Errico. L’appuntamento e fissato per le ore 17,30 in via Ghisleri 110.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *