La “piccola Lourdes” è un luogo suggestivo di Pianura che meriterebbe di essere ancor più valorizzato. Il santuario è incorniciato nel fitto verde ai piedi della Collina dei Camaldoli. Chiunque lo abbia visitato, ne parla come un luogo che infonde serenità e profonda introspezione in se stesso. È dunque un sito di meditazione dell’anima e della mente. Una Lourdes, dunque, in miniatura, ideale per la preghiera e per una “full immersion” emozionale che riesce a distaccare dalla monotonia della quotidianità. Uno scenario attrattivo non soltanto per coloro i quali magari seguono un percorso religioso e/ o spirituale, ma anche per quanti cercano un luogo di tranquillità. All’interno della Piccola Lourdes, è ubicata una chiesetta semplice ma di grande decoro ove periodicamente si tengono Messe. Da non dimenticare che il progetto e la realizzazione di questo Santuario, è da attribuire al compianto sacerdote Vocazionista, Don Giuseppe Scotto che profuse energie e determinazione affinché esso fosse edificato. Storico sacrestano è, a tutt’oggi Angelo Bruno, il quale preserva questo incantevole posto con amore e dedizione e che, a breve, questo giornale intervistera’ in loco con una diretta Facebook.

Luigi Panico

(Direttore editoriale)

Un pensiero su “Pianura: luoghi di suggestione”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *