Pozzuoli, il gioiello di Napoli, pieno di storia e di racconti. Lo Stadio Antonino Pio si trova
proprio nella bella Pozzuoli, portato alla luce nel 2008 è considerato di particolare importanza per
la rarità di questa tipologia di edificio nell’Impero Rimano d’ Occidente. Fu fatto realizzare dall’
Imperatore Antonino Pio in onore del padre adottivo Adriano. Nello stadio realizzò giochi alla
greca detti Eusebeia divisi in due sezioni, la prima dedicata all’agone ginnico, la seconda a quello
musicale. La frequentazione dello Stadio si è protratta fino al IV secolo d.c., quando fu
abbandonato a seguito degli editti di Teodosio. In questo periodo, vi fu una forte alluvione che
sommerse lo Stadio sollevandone il calpestio dove fu poi realizzata una villa Tardo-Antica che
successivamente fu sepolta a seguito dell’eruzione del Monte Nuovo del 1538.
Nun tien nient a fa’? E virt nu poc a terra mia, vir’!
https://www.facebook.com/viaggioneicampiflegreidinapoli
Avv. Danila De Novellis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *