Si è tenuto presso la sala consiliare “Nino Gentile” al Comune di Pozzuoli un convegno denominato “I giovani e la vita politica“ organizzato dal movimento Civico Flegreo. Quest’ultimo è stato un valido momento di confronto e di discussione sul come le istituzioni possano arginare il disinteresse delle nuove generazioni verso la cosa pubblica. Tra gli ospiti spicca la presenza di Marco Nonno, già eletto al Consiglio regionale della Campania, che dichiara: Quando ero giovane esistevano le ideologie, i ragazzi si legavano ai partiti perché si ritrovavano nelle parole e nelle idee di un partito, si sentivano rappresentati, ed erano pronti a fare tutto per quella bandiera, anche a ripulire le sezioni, come ho iniziato io, il primo giorno in sezione mi dissero “Marco li sta lo straccio” e non mi sono tirato indietro. Così continua Nonno: . “Ho fatto la gavetta nella vita e sono arrivato dalla sezione di Pianura fino in regione Campania. Io credo nei giovani ed il mio consiglio è quello di farsi avvolgere dalla passione, ma le istituzioni hanno il dovere di dare loro tutti gli strumenti affinché ciò possa accadere, uno dei quali è il Forum dei Giovani che nel comune puteolano, così come in tanti altri comuni non è stato avviato.” Invece il consigliere comunale di Napoli Giorgio Longobardi ha dichiarato: “Bellissima iniziativa, molto partecipata nonostante in un giorno e ad un orario concomitante con la partita del Napoli. Segno tangibile di interesse e aggregazione soprattutto tra i più giovani”. Il presidente del movimento nonché il moderatore dell’evento Antonio Maione risponde: “Dice bene Marco, io come lui sono partito con i lavori manovali, spinto dalla passione e l’amore per la mia terra, avevo solo 12 anni, ed ero in spiaggia a rastrellare cumuli di immondizia, ne sono passati di anni, ma non ho mai abbandonato questo modus operandi. Afferma il presidente di Civico Flegreo: il Forum dei giovani credo sia uno strumento eccezionale per innescare la fiamma ardente nei cuori delle nuove generazioni, peccato però che molto spesso le amministrazioni locali non ne tengano conto, difatti anche qui a Pozzuoli non è attivo. Quest’evento che ho l’onore e l’onere di moderare è nato anche per sollecitare le istituzioni a fare di più, per lanciare un messaggio, noi giovani ci siamo, ora tocca a voi!
Redazione


